Di seguito vengono riportati i principali eventi e incontri cui partecipa Confservizi Centro Italia per promuovere lo sviluppo ed il coordinamento dei Servizi Pubblici Locali e garantire un dialogo costruttivo con le Istituzioni.
Riunione per definire e strutturare l'incontro formativo in programma per il 2 Luglio.
Presentazione dell'attivita' di Live srl per illustrare e valutare il laboratorio applicativo sulla Business Intelligence
1) Farmacia dei Servizi
2) Linee di indirizzo per l’utilizzo di locali da parte delle farmacie convenzionate della Regione Marche per l’erogazione dei servizi sanitari di cui al D.Lgs n. 153/2009 e s.m.i.
3) Varie ed eventuali.
Firmata la convenzione per avviare la collaborazione tra Confservizi Centro Italia e Upi Marche, con l’obiettivo di rafforzare il supporto alle Province nei servizi pubblici locali attraverso formazione, consulenza e partecipazione a tavoli tecnici.
1.Nomina Segretario della Giunta;
2.Approvazione verbale del 28-01-2025;
3.Comunicazioni del Presidente;
4.Comunicazioni dei Coordinatori;
5.Convocazione Assemblea del 20-06-2025
6.Proposta convenzione con UPI Marche. Decisione in merito
7.Proposta accordo sulla offerta formativa in materia di "trasparenza". Decisione in merito;
8.Business intelligence: laboratorio applicativo in collaborazione con UNIVPM.
9.Accordo di partenariato per la formazione in materia di appalti ad Azienda associata a Confservizi Centro Italia
10.Varie ed eventuali.
Riunione per discutere l'esito del decreto regionale sul Piano dei Rifiuti Marche e valutare iniziative comuni.
Presentazione dell'attività di Confservizi Centro Italia in previsione di una adesione volta ad instaurare un rapporto di reciproca collaborazione.
Valutazione analisi fabbisogni formativi dell'Associata Aset
1) estensione al 2025 della sperimentazione della Farmacia dei Servizi;
2) Progetto Sperimentale Recupero Farmaci Donati DGR. 1996/2024;
3) Rinnovo accordo per la Distribuzione per Conto (DPC);
4) varie ed eventuali.
Presentazione dell'attività Confservizi Centro Italia in previsione di una potenziale adesione.
Incontro per discutere l'esito del decreto regionale sulla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Incidenza relative all'aggiornamento del Piano Rifiuti delle Marche.
-Introduzione generale e ricognizione complessiva sul decreto correttivo al codice Appalti
-Trattazione dei principali casi concreti
Presenza in giuria per la selezione degli elaborati del concorso per il pannello decorativo di Confservizi Marche.
1) Farmacia dei servizi: prosecuzione attività 2025.
2) Progetto formazione.
3) Varie ed eventuali.
1. Approvazione del verbale della seduta n. 37 del 23 gennaio 2025;
2. Parere sulla Proposta di atto amministrativo n. 76/25 «Richiesta di indizione dell'inchiesta pubblica di cui all'art. 24 bis del D.lgs. 152/2006 al Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza
Energetica per il progetto: impianto agrivoltaico di potenza massima pari a 41,54 MWp con sistema di accumulo elettrochimico di potenza pari a 20 MW per 4 ore e relative opere di connessione nel Comune di Chiaravalle (AN), successivamente rimodulato con riduzione di potenza installata a 38,159 MW più 20 MW di accumulo elettrochimico. Procedimento di VIA/PNIEC. Proponente: Blu Solar Chiaravalle 1 srl»;
Discussione e votazione sulla proposta di parere;
3. Parere sulla Proposta di legge n. 269/24 «Interventi a tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca»;
Discussione e votazione sulla proposta di parere;
4. Varie ed eventuali.
1.Nomina Segretario della Giunta;
2.Approvazione verbale del 26-11-2024;
3.Comunicazioni del Presidente;
4.Comunicazioni dei Coordinatori;
5.Decisione in merito a richiesta qualifica direttore della dott.ssa Alessia Agordati;
6.Proposta di modifica regolamento sulle modalita' di calcolo della quota associativa
7.Varie ed eventuali.
Anconambiente presenta la Comunicazione di Sostenibilita' 2023 che illustra i risultati ottenuti e le prospettive future in ambito economico, ambientale e sociale.
1) Approvazione del verbale della seduta n. 36 del 19 dicembre 2024;
2) Parere sulla Proposta di atto amministrativo n. 71/24 «Piano regionale di adattamento al cambiamento climatico (PRACC) ai sensi dell’Azione B.5.1.della Deliberazione dell’Assemblea legislativa n. 25 del 13 dicembre 2021»;
3) parere sulla proposta di atto amministrativo n. 74/2024 « Modifica del programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione relativi al triennio 2024/2025/2026 ed elenco annuale 2024»;
4) parere sulla proposta di legge n. 228/2023 «Istituzione del Registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco»;
Approfondimento e chiarimento riguardo le modalità di accesso e le opportunità offerte dal Fondo Nuove Competenze per la formazione.
Approfondimento e chiarimento riguardo le modalità di accesso e le opportunità offerte dal Fondo Nuove Competenze per la formazione.
Approfondimento e chiarimento riguardo le modalita' di accesso e le opportunita' offerte dal Fondo Nuove Competenze per la formazione.
Approfondimento e chiarimento riguardo le modalita' di accesso e le opportunita' offerte dal Fondo Nuove Competenze per la formazione.
Approfondimento e chiarimento riguardo le modalita' di accesso e le opportunita' offerte dal Fondo Nuove Competenze per la formazione.
Presentazione Fondo Nuove Competenze
Confservizi Centro Italia è l’Associazione che riunisce Aziende ed Enti che gestiscono i Servizi Pubblici Locali come acqua, gas ed energia, farmacie comunali, ambienti e rifiuti, trasporto pubblico locale.
Via G. Carducci 8, Ancona
+39 071 53014
Confservizi Centro Italia P.IVA 03006000420 | C.F. 80012210425 | Privacy & Cookie Policy